Il tema del Lavoro nei manifesti di Oriano Niccolai
Il materiale iconografico conservato dall’Istoreco è costituito in gran parte dalla produzione grafica realizzata da importanti personalità aderenti al Partito comunista quali, ad esempio, Stefano Rovai e Bruno Magno, proveniente dalle sedi di Firenze, Modena, Bologna, Torino, Milano, e in grandissimo numero, Roma. Ma è sicuramente l’opera di Oriano Niccolai – realizzata sia per Livorno sia per altri centri della Provincia – che ne costituisce il corpus principale. I suoi manifesti, caratterizzati da uno stile fortemente moderno, raccontano l’evoluzione delle tecniche espressive, sia figurative che tipografiche. Dall’uso del seghetto e dalla tecnica del “traforo”, alla serigrafia, alla litografia, alla retrocamera fino al passaggio alla fotocomposizione e alle tecniche elettroniche; la grafica di Niccolai rispecchia la storia politica italiana e la storia della migliore grafica nazionale, rappresentandone appieno gli sviluppi degli ultimi decenni. L’intera raccolta della sua produzione è costituita da oltre duemila esemplari e a partire dal 2009 è conservata dall’Istituto pervenuta dalle varie sezioni della Federazione dei Ds di Livorno. Il materiale è in attesa di essere riordinato e inventariato. In occasione del 1° maggio vi diamo un piccolo assaggio della produzione di Niccolai: il tema del Lavoro.