Fascistissima

La Fascistissima di Andrea Giaconi Presentazione del libro di Andrea Giaconi sulla storia delle classi dirigenti in Italia. Dialogheranno con l’autore Marco Manfredi, Istoreco Livorno, Andrea Ventura, ISREC Lucca, e Marcello Cingolani della casa editrice Il Formichiere. Introduce e coordina Catia Sonetti, Direttrice Istoreco.

Bruno Bernini

Bruno Bernini e le sue carte. La vicenda non comune di un militante comunista Il volume racconta in modo sintetico l’eccezionale percorso biografico e militante di un comunista degli anni Quaranta, Bruno Bernini. All’iniziativa, introdotta e coordinata da Catia Sonetti, Direttrice Istoreco e coautrice del volume, intervengono Michela Molitierno, coautrice del volume, Federico Creatini, ISREC…

O miei compagni

O miei compagni. Una testimonianza Una preziosa testimonianza, quella di Mario Lenzi, che in questo suo scritto ripercorre la propria esperienza da partigiano: a 17 anni combatte nella Resistenza e viene fatto prigioniero dai tedeschi. Riesce a liberarsi e torna nella sua formazione partigiana che entra a Livorno nel luglio del 1944 a fianco degli…

Presentazione del volume di Badassarri

Ilio Barontini. Fuoriuscito, internazionalista e partigiano Si svolgerà in diretta Facebook sulla pagina Istoreco la presentazione del volume “Ilio Barontini. Fuoriuscito, internazionalista e partigiano”. All’evento, in programma per giovedì 4 marzo alle ore 17.30, parteciperanno l’autore, Fabio Baldassarri, e Enrico Acciai, Università Tor Vergata di Roma. Coordina Lorenza Litrico, Istoreco. Per chi se lo fosse…

GdR21

Terre di confine tra fascismo e dopoguerra In occasione del Giorno del Ricordo, Istoreco, in collaborazione con il Comune di Livorno ed il Comune di Castagneto Carducci, organizza per venerdì 19 febbraio alle ore 17,30 una diretta Facebook sul tema “Terre di confine tra fascismo e dopoguerra”. All’iniziativa interverranno Francesco Dei, Ricercatore Istoreco, Enrico Miletto,…

Giorno della Memoria 2021

Giorno della Memoria: in diretta dal Goldoni “Memorie di vita e di sopravvivenza” Si svolgerà mercoledì 27 gennaio alle ore 21,00 presso il Teatro Goldoni di Livorno lo spettacolo di reading dal titolo: Memorie di vita e di sopravvivenza. L’evento, progettato e realizzato dall’Istoreco in collaborazione con la Fondazione Teatro Goldoni, vedrà l’alternarsi di momenti…

Le pandemie nella letteratura

Testimonianze letterarie delle epidemie: Diacono, Borromeo e De Foe Paolo Diacono Historia Longobardorum,II-4 Descrizione della peste di Giustiniano ( 541-542) In questo periodo in Liguria si sviluppò una terribile peste. Improvvisamente comparvero alcuni indizi sulle case, sulle porte, sulle suppellettili e sui vestiti che, se fosse stato possibile nascondere, si notavano in misura sempre maggiore.…