Il 12 ottobre, un convegno nazionale sulla figura di Bruno Trentin
Il 12 ottobre, presso la Sala dei Portuali di Livorno, si svolgerà una giornata dedicata a Bruno Trentin dal titolo: Una biografia esemplare del Novecento: Bruno Trentin. Dalla “scelta” partigiana a quella sindacale e politica fino a quella intellettuale. N.B.: La giornata avrà valore di seminario di formazione per docenti. Per gli insegnanti la partecipazione…
1° appuntamento sulla storia del Pci: “Dal Teatro Goldoni al Teatro San Marco dove cominciò la storia del PCd’I”
1° appuntamento sulla storia del Pci: Dal Teatro Goldoni al Teatro San Marco dove cominciò la storia del PCd’I. L’incontro si concentra sulle vicende dei due teatri fondamentali per la storia politica del Novecento: il teatro Goldoni con l’assise del XVII Congresso del Partito socialista e il Congresso della minoranza comunista che, dopo la scissione, si…
SO.CREM: un video per raccontarne la storia
A questo link potrete trovare il video realizzato da Catia Sonetti (Direttrice dell’Istoreco Livorno) e da Cristina Andolcetti per il 140 anni della So.crem. Buona visione! http://www.socrem.org/la-nostra-storia/
La guerra “sconosciuta” delle donne in Russia e Ucraina
L’Istoreco Livorno intende partecipare alla ricorrenza della Festa della donna, celebrata per la prima volta in Italia il 22 marzo 1922 e poi abbandonata durante il regime, per essere poi ripresa a partire dal 1946, con una Lectio magistralis della prof.ssa Antonella Salomoni (Università di Bologna) per riflettere sulla condizione della donna dagli anni del…