IO MANIFESTO

IO MANIFESTO! Si svolgerà dal 10 al 13 dicembre prossimi presso la sala biblioteca Istoreco (Via G. Galilei 40 – Livorno) IO MANIFESTO, esposizione di documenti di propaganda, volantini e manifesti relativi al Movimento studentesco tratti dalle carte dell’archivio PCI – federazione di Livorno, Archivio di Stato e Emeroteca di Livorno. La mostra documentaria, realizzata…

LA BOMBA. Cinquant’anni di Piazza Fontana

Incontro con Enrico Deaglio e presentazione del libro A BOMBA. Cinquant’anni di Piazza Fontana Si svolgerà alle ore 16 di giovedì 21 novembre 2019 presso la Sala degli Specchi di Villa Mimbelli a Livorno la presentazione del libro “LA BOMBA. CINQUANT’ANNI DI PIAZZA FONTANA”.Pinelli è stato assolto, da Napolitano, nel 2009. Quarant’anni dopo. Calabresi è considerato un…

Ebrei in Toscana XX-XXI secolo

Ebrei in Toscana XX-XXI secolo La Mostra racconta 100 anni di vita delle comunità ebraiche toscane e i loro intrecci con il resto della comunità ebraica italiana, i suoi collegamenti con quella europea, mediterranea e internazionale. L’importanza delle comunità ebraiche nella storia della regione è legata alla presenza di una rete diffusa e diversificata di…

Caleidoscopio ‘900

Il secondo ‘900 è stato caratterizzato da trasformazioni della geopolitica mondiale che hanno profondamente influenzato lo sviluppo economico, politico e culturale della società contemporanea. Attraverso la voce di storici, giornalisti e testimoni diretti proveremo a comprenderle in 6 appuntamenti che si svolgeranno dal 22 ottobre 2019 al 14 gennaio 2020. Il corso di formazione, rivolto ai docenti…

Biblioteca

Biblioteca L’Istoreco è nato con la dotazione del fondo dell’ex Centro studi sull’antifascismo e la Resistenza di Villa Maria del Comune di Livorno. Questo fondo, insieme a quello donato dalla famiglia di Gastone Orefice, è stato catalogato ed è reperibile in rete nel catalogo provinciale. Si sono poi aggiunti a questi due blocchi, gli oltre…

Archivio Martino Morganti (1933-1999)

L’Istoreco conserva anche l’archivio di Martino Morganti, insegnante di diritto canonico e liturgia allo Studio Teologico Francescano di Fiesole e nel Seminario Maggiore di Firenze e dirigente per circa 10 anni della rivista francescana Studi Francescani. Nel 1969 dà vita al primo caso di “Piccola Fraternità” di frati operai, lavorando prima come operaio ad un distributore di…

Archivio storico fotografico

L’Istoreco è impegnato nel reperimento e nella conservazione di raccolte, fondi e collezione fotografiche. Al momento sono conservati nell’Archivio istoreco l’Archivio fotografico del Partito comunista (federazione di Livorno), le fotografie del Fondo Nelusko Giachini e la raccolta di riproduzioni digitali di fotografie e stampe su Livorno tra ‘800 e ‘900 donata all’Istituto da Giancarlo Sandonnini.…

Piccoli fondi di persona: Nelusko Giachini, Valchiria Gattavecchi, Danilo Conti

All’Istoreco sono afferiti anche fondi di personalità del mondo comunista livornese, in particolare il fondo Nelusko Giachini,partigiano, deputato e segretario di federazione, le carte di Valchiria Gattavecchi, partigiana e dirigente del Pci e due buste che riguardano la biografia di Danilo Conti, esponente di spicco del movimento sindacale livornese e nazionale.Questi fondi sono in attesa di riordino e…