Nel 2013 l’Istoreco ha arricchito la propria raccolta con le carte di Bruno Bernini, figura di spicco nelle vicende politiche nazionali ed internazionali.
L’archivio conserva diverse tipologie documentarie relative all’attività politica del Deputato databili tra il 1950 ed il 2004: corrispondenza, manoscritti, taccuini, materiali preparatori per interventi e pubblicazioni, testi di conferenze e discorsi, ritagli di giornale, materiale fotografico di viaggi internazionali e tre versioni della sua autobiografia non agiografica né aneddotica ma puntuale e rigorosa; ogni capitolo è arricchito da materiale di supporto rendendo il tutto di grande interesse storico.
Il fondo – donato all’Istituto dal figlio e dalla moglie – consiste in 40 buste di documentazione (circa 6 metri lineari) che ha mantenuto l’ordinamento originale delle carte costruito dallo stesso produttore, ossia una suddivisione di primo livello di tipo cronologico ed una ulteriore organizzazione per argomenti. La documentazione, per la quale è in corso una prima analisi condotta dall’archivista Michiela Molitierno, necessita di un ulteriore studio al fine di poter individuare e descrivere in modo adeguato le singole serie.