Di seguito le iniziative organizzate da Istoreco in occasione del Giorno del Ricordo 2020.

Cecina, Lunedì 10 febbraio, ore 10.30, Sala Primetta Cipolli Comune Vecchio.
Ilconfine orientale tra esilio e accoglienza.
Introduce Marco Manfredi, intervento di Francesco Dei. Testimonianza di ANVGD, Marzia Colani.
Fauglia, Mercoledì 12 febbraio ore 10.30, Scuola media di Fauglia.
Il confine orientale tra esilio e accoglienza.
Partecipano Marco Manfredi (ISTORECO) e Mario Cervino (ANVGD Livorno).
Piombino, Giovedì 13 febbraio ore 16, Archivio storico Piombino.
Partenze e approdi: l’Alto Adriatico e l’esodo giuliano-dalmata.
Introduce Catia Sonetti, intervento di Enrico Miletto (Università di Torino).Testimonianza di ANVGD, Sergio Pasquali.
Donoratico (Castagneto Carducci), Giovedì 13 febbraio ore 21, Biblioteca comunale di Donoratico.
Partenze e approdi: l’Alto Adriatico e l’esodo giuliano-dalmata.
Introduce Catia Sonetti, intervento di Enrico Miletto (Università di Torino).Testimonianza di ANVGD, Marzia Colani.
Livorno, Venerdì 21 febbraio ore 16, Sala degli Specchi – Museo Fattori (Villa Mimbelli).
Giorno del Ricordo 2020
Conferenza in collaborazione con Comunità Sant’Egidio Livorno e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia prov. Livorno:
Profughi di ieri e di oggi in cerca di salvezza. Le macerie materiali e morali alla fine di un conflitto.