Corso residenziale di complessive 24 ore rivolto a docenti di ogni ordine e grado e anche alla cittadinanza che mira a promuovere una riflessione ampia sull’esperienza storica del movimento comunista internazionale, a partire dal centenario della nascita del Partito comunista d’Italia nel 2021 a Livorno.
Il corso è articolato su tre giornate: la prima dedicata al comunismo come fenomeno geopolitico globale e alle caratteristiche di alcuni contesti nazionali specifici; nella seconda la realtà comunista è indagata come esperienza capace di influenzare in profondità i diversi linguaggi attraverso la fondazione di una propria estetica; la terza è rivolta al confronto con alcuni testimoni della storia politica del secondo dopoguerra per approfondire il ruolo del partito comunista nella storia dell’Italia repubblicana.
Il corso prevede attività laboratoriali e 6 ore di autoformazione da svolgere on-line. Il corso prevede altre attività collaterali gratuite: film a tema, spuntino tipico, itinerario guidato.
Per iscrizioni: didattica.istoreco.li@gmail.com
Leggi il programma completo > Pieghevole_Comunismo
