Ottavo episodio del video progetto Pillole di Resistenza

Le stragi in Toscana A cura di Gianluca Fulvetti, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Pisa e membro del CdA dell’Istituto Ferruccio Parri di Milano. Ottavo episodio del video progetto “Pillole di Resistenza”, curato dalla Rete toscana degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea e promosso dalla Regione Toscana. La «guerra ai civili»…

Ottavo episodio Pillole di Resistenza

Le stragi in Toscana A cura di Gianluca Fulvetti, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Pisa e membro del CdA dell’Istituto Ferruccio Parri di Milano. Ottavo episodio del video progetto “Pillole di Resistenza”, curato dalla Rete toscana degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea e promosso dalla Regione Toscana. #RaccontiamolaResistenza #25aprile2020. La «guerra…

Addio a Giorgio Kutufà

Nella foto sopra, Kutufà il giorno dell’inaugurazione dell’Istoreco con Raugi, Cosimi e Benifei Giorgio Kutufà: il cordoglio di Istoreco Con la scomparsa di Giorgio Kutufà tutta la provincia di Livorno perde uno dei maggiori protagonisti del mondo politico e istituzionale, ma anche una figura rilevante per la valorizzazione della storia, non solo politica, del territorio…

Settimo episodio del video progetto “Pillole di Resistenza”

Donne, fra guerra e Resistenza A cura di Luciana Rocchi, storica dell’ISGREC di Grosseto. Settimo episodio del video progetto “Pillole di Resistenza” curato dalla Rete Toscana degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea e promosso dalla Regione Toscana. #RaccontiamolaResistenza #25aprile2020 Attraverso le biografie e il vissuto tormentato di una selezione significativa di donne toscane ci…

Pillole di Resistenza. 6

Sesto episodio del video progetto “Pillole di Resistenza” “Resistere con o senza armi” a cura di Pietro Clemente, Presidente dell’ISRSEC di Siena. Sesto episodio del video progetto “Pillole di Resistenza”, curato dalla Rete toscana degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea e promosso dalla Regione Toscana. Resistenza in armi e resistenza civile si incontrano idealmente…

Oriano Niccolai

Il tema del Lavoro nei manifesti di Oriano Niccolai Il materiale iconografico conservato dall’Istoreco è costituito in gran parte dalla produzione grafica realizzata da importanti personalità aderenti al Partito comunista quali, ad esempio, Stefano Rovai e Bruno Magno, proveniente dalle sedi di Firenze, Modena, Bologna, Torino, Milano, e in grandissimo numero, Roma. Ma è sicuramente…