Martedì 19 luglio il Comune di Livorno festeggerà il 78° anniversario della sua Liberazione. Questo il programma delle iniziative:
- ore 8.30. Ritrovo in Piazza del Municipio per trasferimento
- ore 9.15. Sacrario del Castellaccio – Lapide ai Caduti Partigiani
- Deposizione corona
- ore 10.00. Via Ernesto Rossi – Bassorilievo al Partigiano
- Deposizione corona a cura ANPI, ANPPIA, ANEI e ANED.
- ore 10.30. Palzzo Comunale – Sala Cerimonie
- Saluti del Sindaco
- Prolusione della Prof.ssa Ilaria Cansella, Direttrice ISGREC (Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età Contemporanea).
Iniziative collaterali:
- ore 19.00. Livorno Liberata. Una storia itinerante. Partenza da Piazza Grande con arrivo agli Scali delle Barchette. Iniziativa promossa da ANPI, ANPPIA, ANEI e ANED in collaborazione con Casa Circondariale di Livorno, Arci Livorno, Centro artistico Il Grattacielo, Cooperativa Itinera, Garante delle persone private della libertà del Comune di Livorno, Laboratorio teatrale Libereparole, Nuovo Teatro delle Commedie.
79° ANNIVERSARIO DELLA CADUTA DEL FASCISMO – 25 LUGLIO 2022
- ore 10.00. Monumento ai Perseguitati politici – Viale della Libertà. Parco Antifascisti e Perseguitati dal fascismo (zona Pinetina). Deposizione corona.
Iniziative collaterali
- ore 21.00. Arena Fabbricotti, proiezione del film “Tra due mondi”, 2021, di Emmanuel Carrère, preceduta da una breve presentazione di ANPPIA ed esponenti di Associazioni Livornesi.