L’istoreco lancia un’iniziativa per valorizzare e rendere fruibili i numerosi fondi che sta acquisendo. Sebbene si tratti di un’operazione di recupero di materiali partita solo nel 2010, carte, fotografie, documenti, manifesti sono cresciuti esponenzialmente. Nel contempo le risorse per inventariare e catalogare sono diminuite altrettanto esponenzialmente. L’Istoreco vorrebbe però mettere a disposizione degli studiosi e, più in generale, dei semplici cittadini, l’importante patrimonio a sua disposizione.
Invitiamo dunque a contribuire “adottando” un fondo archivistico. Chi aderisce all’iniziativa può decidere se contribuire attraverso una donazione, di entità variabile, o impegnarsi in un breve periodo di lavoro (in questo caso si chiede una conoscenza di base archivistica e biblioteconomica, e il lavoro sarà supervisionato dall’Istituto). A intervento di recupero avvenuto il donatore è invitato a vederne i risultati; i nominativi di tutti “genitori adottivi” saranno segnalati permanentemente nelle relative schede informative e in un particolare albo pubblicato e posto in evidenza nel sito dell’Istituto.
Un piccolo contributo per tutelare storia e memoria, per vivere il presente e costruire il futuro.
Contattaci per informazioni, adesioni e “adozioni”.
Vedi tutti i fondi archivistici.