Un alito di vita nuova Dal riepilogo di una conferenza del 1902, tenuta a Pesaro, tratto da, Argentina Altobelli. Un alito di vita nuova: scritti 1901-1942, Ediesse, Roma, 2010 La premessa da cui bisogna partire si è che il divorzio non può e non deve fare paura a quelle famiglie che se non hanno raggiunto…

La storia delle donne per una cultura inclusiva

La storia delle donne per una cultura inclusiva. ISTORECO Livorno, in collaborazione con l’Associazione Evelina De Magistrise il patrocinio del Comune di Livorno e della Società Italiana delle Storiche, presenta un’occasione di formazione diretta in primo luogo agli insegnanti ma aperta a tutta la cittadinanza. A partire dal volume I secoli delle donne. Fonti e materiali per la didattica…

Corso residenziale COMUNISMO COMUNISMI

ATTENZIONE!!! Il corso è rimandato in data da destinarsi. Corso residenziale di complessive 24 ore rivolto a docenti di ogni ordine e grado e anche alla cittadinanza che mira a promuovere una riflessione ampia sull’esperienza storica del movimento comunista internazionale, a partire dal centenario della nascita del Partito comunista d’Italia nel 2021 a Livorno. Il…

Le iniziative per il Giorno del Ricordo 2020

Di seguito le iniziative organizzate da Istoreco in occasione del Giorno del Ricordo 2020. Cecina, Lunedì 10 febbraio, ore 10.30, Sala Primetta Cipolli Comune Vecchio. Ilconfine orientale tra esilio e accoglienza. Introduce Marco Manfredi, intervento di Francesco Dei. Testimonianza di ANVGD, Marzia Colani.   Fauglia, Mercoledì 12 febbraio ore 10.30, Scuola media di Fauglia. Il…

Iniziative Istoreco per il Giorno della Memoria 2020

Come ogni anno Istoreco organizza una serie di eventi legati al Giorno della Memoria. Di seguito le iniziative. [vc_acf field_group=”15685″ field_from_15685=”field_5e2c64149b961″] Lunedì 20 gennaio, Cecina, ore 10.30, Palazzetto dei Congressi Sala Consiliare. Incontro con le scuole (classi elementari): proiezione del docufilm Molho. Una famiglia in fuga(a cura di ISTORECO, 2017) e intervento di Catia Sonetti, Direttrice…

IO MANIFESTO

IO MANIFESTO! Si svolgerà dal 10 al 13 dicembre prossimi presso la sala biblioteca Istoreco (Via G. Galilei 40 – Livorno) IO MANIFESTO, esposizione di documenti di propaganda, volantini e manifesti relativi al Movimento studentesco tratti dalle carte dell’archivio PCI – federazione di Livorno, Archivio di Stato e Emeroteca di Livorno. La mostra documentaria, realizzata…

LA BOMBA. Cinquant’anni di Piazza Fontana

Incontro con Enrico Deaglio e presentazione del libro A BOMBA. Cinquant’anni di Piazza Fontana Si svolgerà alle ore 16 di giovedì 21 novembre 2019 presso la Sala degli Specchi di Villa Mimbelli a Livorno la presentazione del libro “LA BOMBA. CINQUANT’ANNI DI PIAZZA FONTANA”.Pinelli è stato assolto, da Napolitano, nel 2009. Quarant’anni dopo. Calabresi è considerato un…

Caleidoscopio ‘900

Il secondo ‘900 è stato caratterizzato da trasformazioni della geopolitica mondiale che hanno profondamente influenzato lo sviluppo economico, politico e culturale della società contemporanea. Attraverso la voce di storici, giornalisti e testimoni diretti proveremo a comprenderle in 6 appuntamenti che si svolgeranno dal 22 ottobre 2019 al 14 gennaio 2020. Il corso di formazione, rivolto ai docenti…

8 ottobre 2019 – Le parole di Ventotene

Le parole di Ventotene Si svolgerà martedì 8 ottobre 2019 alle 15.30 presso il Cisternino di Città la proiezione di “Le parole di Ventotene”, il film documentario di Marco Cavallarin, Marco Mensa e Elisa Mereghetti dedicato al progetto di Europa unita secondo Ernesto Rossi. L’iniziativa, organizzata e promossa da Istoreco, Anpi, Anppia, Aned, Anei, Comunità di…