Giorno del ricordo 2023. “Le terre del confine orientale”

Martedì 28 febbraio, ore 16.00, presso la Sala Nomellini del Palazzo delle Provincia di Livorno (Via del Municipio, n. 4) si terrà l’incontro: Le terre del confine orientale: dal primo conflitto mondiale al difficile secondo dopoguerra. L’iniziativa, pensata per il Giorno del ricordo 2023, è stata organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea…

“Il valore di una scelta” Memoria e attualità di don Roberto Angeli Sacerdote nella resistenza e nella ricostruzione”, venerdì 14 ottobre (ore 10.00)

“Il valore di una scelta” Memoria e attualità di don Roberto Angeli Sacerdote nella resistenza e nella ricostruzione”   «Noi anziani avremmo fallito il nostro compito se non riusciremo ad entusiasmare le nuove generazioni a portare avanti con generoso altruismo quel processo di civiltà per il quale allora noi ponemmo in palio la vita: una…

Presentazione del romanzo Giorgio Fontana, “Prima di noi” (Sellerio, 2020), 17 ottobre, ore 17.30

Gli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea organizzano un ciclo di presentazioni di libri dal titolo “Leggere romanzi, conoscere la storia”. Ecco i primi due appuntamenti da segnare sul calendario: Lunedì 17 ottobre, ore 17:30-19:00 Presentazione del romanzo Giorgio Fontana, PRIMA DI NOI (Sellerio, 2020). Lunedì 14 novembre, ore 17:30-19:00 Presentazione del romanzo Maurizio…

“Industria e ambiente” – Piombino, 5 ottobre 2022

PIOMBINO: “Industria e ambiente” 5 ottobre, Centro Giovani De Andrè – a partire dalle 9.30 Un convegno promosso da Associazione Samarcanda, ISTORECO Livorno, ARCI Piombino Val di Cornia con il patrocinio del Comune di Piombino. Con Andrea Ostuni, Monica Pierulivo, Adriano Bruschi e Fabrizio Graziola. Coordina Vittorio Pineschi. CONVEGNO4_DEF Piombino 5.10.22

19 luglio – 78° anniversario della Liberazione di Livorno

Martedì 19 luglio il Comune di Livorno festeggerà il 78° anniversario della sua Liberazione. Questo il programma delle iniziative: ore 8.30. Ritrovo in Piazza del Municipio per trasferimento ore 9.15. Sacrario del Castellaccio – Lapide ai Caduti Partigiani Deposizione corona ore 10.00. Via Ernesto Rossi – Bassorilievo al Partigiano Deposizione corona a cura ANPI, ANPPIA,…

Istoreco Livorno protagonista ad “Aspettando la Barontini” (giovedì 16 giugno, Fortezza Nuova)

Giovedì 16 giugno alle 18.30 alla Fortezza Nuova, nell’ambito del programma … ASPETTANDO LA BARONTINI 2022. GOZZI, GIOVANI E CITTA’ VOGANO INSIEME, ISTORECO presenterà l’opera di riordino e digitalizzazione dell’Archivio Storico del Comitato Coppa Barontini. Parteciperanno Catia Sonetti (direttrice ISTORECO), Michela Molitierno (archivista), Cristina Isabella Francioli (direttrice Archivio di Stato di Livorno) e Monica Bellandi…

“I fili della vita. Cucinare, ricamare, tagliare, incontrarsi”, quartiere Shangai (mercoledì 15 giugno)

Mercoledì 15 giugno alle ore 17.30, Via Fratelli Bandiera piazzetta quartiere Shangai: I fili della vita. Cucire, ricamare, tagliare, incontrarsi. La storia di un quartiere operaio attraverso la cruna dell’ago ISTORECO Livorno, con il contributo di ARCI, CGIL prov. le Livorno, SPI – CGIL e SO.CREM, ha organizzato per Mercoledì 15 giugno nella piazzetta di Shangai un…