La guerra “sconosciuta” delle donne in Russia e Ucraina

L’Istoreco Livorno intende partecipare alla ricorrenza della Festa della donna, celebrata per la prima volta in Italia il 22 marzo 1922 e poi abbandonata durante il regime, per essere poi ripresa a partire dal 1946, con una Lectio magistralis della prof.ssa Antonella Salomoni (Università di Bologna) per riflettere sulla condizione della donna dagli anni del…

Istoreco Livorno protagonista ad “Aspettando la Barontini” (giovedì 16 giugno, Fortezza Nuova)

Giovedì 16 giugno alle 18.30 alla Fortezza Nuova, nell’ambito del programma … ASPETTANDO LA BARONTINI 2022. GOZZI, GIOVANI E CITTA’ VOGANO INSIEME, ISTORECO presenterà l’opera di riordino e digitalizzazione dell’Archivio Storico del Comitato Coppa Barontini. Parteciperanno Catia Sonetti (direttrice ISTORECO), Michela Molitierno (archivista), Cristina Isabella Francioli (direttrice Archivio di Stato di Livorno) e Monica Bellandi…

La prolusione di Catia Sonetti per il 25 Aprile 2022 (Comune di Livorno)

Riportiamo per interno l’intervento tenuto da Catia Sonetti, Direttrice dell’Istoreco Livorno, al Comune di Livorno per il 25 Aprile 2022.     Prolusione per il 25 aprile 2022, Livorno, di Catia Sonetti, Direttrice Istoreco-Livorno “Ringrazio le autorità civili, militari, i rappresentanti delle associazioni presenti, ai cittadini tutti. Sono passati 77 anni dalla Liberazione del Paese.…

Il PCI a Livorno

Il PARTITO COMUNISTA ITALIANO a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento Il 4 settembre 2021, a Livorno, si è inaugurata alla Rotonda d’Ardenza la mostra a ingresso libero “Il PCI a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento“. La Mostra, con in apertura una linea del tempo raffigurante i dati degli iscritti e gli esiti delle elezioni amministrative…

Ebrei in Toscana XX-XXI secolo

Ebrei in Toscana XX-XXI secolo La Mostra racconta 100 anni di vita delle comunità ebraiche toscane e i loro intrecci con il resto della comunità ebraica italiana, i suoi collegamenti con quella europea, mediterranea e internazionale. L’importanza delle comunità ebraiche nella storia della regione è legata alla presenza di una rete diffusa e diversificata di…

Biblioteca

Biblioteca L’Istoreco è nato con la dotazione del fondo dell’ex Centro studi sull’antifascismo e la Resistenza di Villa Maria del Comune di Livorno. Questo fondo, insieme a quello donato dalla famiglia di Gastone Orefice, è stato catalogato ed è reperibile in rete nel catalogo provinciale. Si sono poi aggiunti a questi due blocchi, gli oltre…